Esordienti 2004 – Torneo Città di Cuneo

6 - Giu - 2017 | Uncategorized

 Secondo memorial Ludovica Amanzi


Si chiude con un discreto settimo posto al torneo Città di Cuneo la stagione calcistica 2016/2017 dei ragazzi capitanati da Benni Genova e Mauro Demaria.

Al torneo hanno partecipato le seguenti squadre dilettanti: Foot (Francia),  Asd Goliardicapolis 1993,  Asd James, Sc Molassana Boero, Asd Imperia, Bresso Calcio, Scd Ligorna 1922, Usd Virtus Canelli, Fcd Leo Team, Savona Fbc,  Usd Campomorone S.Olcese, Asd Albisola 2010, Aygreville, Asd Olmo 84, Monregale Calcio e Olimpic Saluzzo.

Le 16 squadre erano divise in 4 gironi, la vincente di ogni girone è poi andata ad incontrare le 5 squadre teste di serie Cuneo, Juventus, Torino, Pro Sesto, Pro Vercelli nel memorial Ludovica Amanzi.

Nel girone di “qualificazione” l’Olimpic ha incontrato il FCD Leo Team squadra lombarda, il Sc Molassana Boero e il Asd Goliardicapolis 1993 club liguri.

Purtroppo i saluzzesi si sono presentati al torneo contatissimi (13 giocatori) a causa di svariati infortuni e nel primo incontro contro il Leo Team (partita equilibrata chiusasi sullo 0 a 0) anche Matteo Testa ha dovuto alzare bandiera bianca. 

Le compagini liguri si sono dimostrate troppo forti per i nostri portacolori, gli incontri si sono entrambi chiusi con nette sconfitte per 3 a 0, ma i ragazzi non hanno affrontato le partite con la giusta concentrazione e cattiveria sportiva.

Nella seconda parte del torneo svoltosi nella serata di venerdì 2 giugno, l’Olimpic ha affrontato l’Aygreville, partita vinta ai rigori dopo che l’incontro si era concluso sullo 0-0 e il Monregale, anche questo match chiuso sullo 0-0.

Questi risultati hanno portato il club giallo blu a giocarsi la semifinale valida per il 5/8 posto nuovamente contro il Leo Team.

Come nella precedente partita l’equilibrio la fa da padrone ma i lombardi riescono a vincere per 1-0.

L’incontro finale, valido per aggiudicarsi il 7° posto, ha visto i giovani saluzzesi affrontare l’Imperia. Finalmente l’Olimpic riesce a trovare il primo gol su azione con Bonetto, ma proprio all’ultimo secondo i liguri acciuffano il pareggio. Si va nuovamente ai rigori e anche questa volta i cecchini saluzzesi non falliscono. Si chiude così con un onorevole settimo posto questo prestigioso torneo.  

Come detto l’assenza di ricambi ha sicuramente pesato, i 12 ragazzi hanno giocato 7 incontri da 25 minuti nell’arco di 2 giorni, ma l’aver segnato su azione un solo gol denota carenze nel reparto offensivo e a centrocampo abbastanza evidenti, la difesa ha invece retto bene se si escludono le partite con il Molassana e il Gogliardicapolis, team però di altro livello.

Un arrivederci al prossimo anno nella speranza si possano aggregare gruppo 4/5 necessari rinforzi per poter affrontare adeguatamente il difficile campionato giovanissimi.

Altre notizie

Allievi Fascia B 2002: Vittoria importantissima e sofferta

Allievi Fascia B 2002: Vittoria importantissima e sofferta. I numeri a volte ingannano: se ci si ferma a quanto annotato sul taccuino del cronista, infatti, la partita disputata dall’Olimpic Saluzzo (e vinta per 5 a 2) sul campo del Collegno Paradiso non ha...

Allievi 2002: una pioggia di gol sul Boves

Allievi 2002: una pioggia di gol sul Boves Inizia sotto una leggera pioggia autunnale la stagione ufficiale 2017/2018 per i ragazzi di Egidio Fasano, iscritti al Campionato Allievi Fascia B. La formula scelta dalla Lega quest’anno prevede 40 quadrangolari a...

Giovanissimi 2004 Torneo di Poirino

Si è svolto domenica scorsa a Poirino il torneo SETTEMBRE SPORTIVA 3° edizione, prima uscita ufficiale della squadra allenata da Benni Genova e Mauro Demaria. La squadra è stata rinforzata e completata da diversi nuovi innesti, dal Revello sono arrivati Caldarola,...

LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO CONTINUA

OLIMPIC SALUZZO…. LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO CONTINUA … Nel weekend è ripartita ufficialmente la stagione dell’OLIMPIC Saluzzo con i tornei della Prima Squadra a Villafranca e degli Allievi e Giovanissimi a Olmo. I...

Con il grande sostegno di: