MANIFESTO GIALLOBLU
Pì che na squadra è il motto della nostra Associazione e racchiude in sè i nostri valori.
L’unica cosa che ci spinge a voler continuare in questa avventura è la passione per il gioco del calcio ed il voler perseguire quel ruolo sociale verso le nuove generazioni che dal 1957 portiamo avanti con dedizione.
Far giocare a calcio i bambini ed i ragazzi del Saluzzese è per noi un impegno, un dovere e soprattutto una missione.
Per questo motivo tutti gli associati, siano essi atleti, allenatori, dirigenti o aiutanti volenterosi, scegliendo la causa GialloBlu, scelgono di onorare e rispettare il nostro qui illustrato Manifesto.
Errare è umano e gli sbagli fanno parte del percorso di crescita di ognuno di noi: di fronte allo sbaglio e all’errore di qualunque natura, c’è la volontà di rimediare affinchè non si ripeta in futuro.

1 – Fiducia:
verso se stessi, verso i compagni, verso gli associati e verso il futuro. Le nuove generazioni sono la nostra linfa e l’animo con cui professiamo la nostra volontà. Non ci affliggiamo mai, siamo consapevoli delle nostre forze e delle nostre aree di miglioramento. Non ci scoraggiamo di fronte alle avversità e andiamo avanti con Fiducia e passione in quello che facciamo.
2 – Volontariato:
la nostra è un’Associazione senza scopo di lucro. Non paghiamo stipendi e la salute economico-finanziaria dell’Olimpic viene prima di qualunque interesse personale. Prevediamo laddove possibile rimborsi per le spese sostenute dai volontari e dagli associati per perorare la nostra causa e sempre in un’ottica di trasparenza e morigeratezza.
3 – Impegno:
basandoci solo sulla nostra passione, non possiamo non portare a termine gli impegni assunti. Gli associati GialloBlu con cui collaboriamo si affidano a noi e noi a loro e così i nostri atleti e le loro famiglie. Le partite ed i risultati non sono che l’ultimo tassello di un percorso formativo che ha le basi sì nell’agonismo, ma soprattutto nello stare insieme, nel praticare attività fisica negli allenamenti e nel partecipare alle attività del gruppo.
4 – l’Esempio:
i più grandi danno l’esempio e i più piccoli imparano. Solo così possiamo garantirci un futuro. La nostra Associazione necessita di aiuto costante, anche e sopratutto materiale prima ancora che economico: aiutiamo gli associati a coordinare il lavoro, a mantenere in ordine e pulita la nostra struttura e curiamo l’Olimpic come fosse casa nostra.
5 – Educazione e rispetto:
non ammettiamo discriminazioni di alcun genere. Ci impegnamo a promulgare il rispetto del prossimo, l’educazione verbale e comportamentale prima ancora dell’insegnare a giocare a calcio. I colori GialloBlu sono una scuola di vita.
#pìchenasquadra