Tutto pronto..per l’Olimpicup Trofeo “Simonetta”

28 - Giu - 2016 | Uncategorized

Olimpicup


Trofeo “Simonetta”

 

REGOLAMENTO

 

CATEGORIE PARTECIPANTI

Categoria – A – misti 2003-04-05

Club: FRANCIA – INGHILTERRA – GERMANIA – SPAGNA

Le gare si disputeranno con formazioni a 7 giocatori su campi di dimensioni ridotte. E’ concesso il retropassaggio al portiere. Non c’e’ fuorigioco. Non esistono calci di rigore. Punizioni sempre di 2^. In caso di una differenza di 3 reti durante un tempo di gioco, la squadra in vantaggio deve giocare con un giocatore in meno oppure, se disponibile, la squadra in svantaggio puo’ giocare con un giocatore in piu’ fino a quando la differenza si riduce a -1. Rimesse laterali con le mani. 2 tempi da 20 minuti (andata) – 1 tempo da 20 minuti (ritorno). Intervallo di 5 minuti. 1 time-out di 1 minuto per tempo, a richiesta.

Categoria – B – misti 2007-08-09-10

Club: FRANCIA – INGHILTERRA – GERMANIA – SPAGNA

Le gare si disputeranno con formazioni a 5 giocatori su campi di dimensioni ridotte. E’ concesso il retropassaggio al portiere. Non c’e’ fuorigioco. Non esistono calci di rigore. Punizioni sempre di 2^. In caso di una differenza di 3 reti durante un tempo di gioco, la squadra in vantaggio deve giocare con un giocatore in meno oppure, se disponibile, la squadra in svantaggio puo’ giocare con un giocatore in piu’ fino a quando la differenza si riduce a -1. Rimesse laterali con i piedi. 2 tempi da 15 minuti (andata) – 1 tempo da 15 minuti (ritorno). Intervallo di 5 minuti. 1 time-out di 1 minuto per tempo, a richiesta.

ASSEGNAZIONE PUNTEGGI

In caso di parita’ si terra’ conto dei seguenti criteri :

Parita’ SENZA RETI ( 0=0) verranno assegnati 1 punto a testa alle due squadre.

Parita’ CON RETI ( 1=1 , 2=2 ecc. ) verranno assegnati 2 punti a testa alle due squadre.

3 punti per la vittoria – 0 punti per la sconfitta. La classifica finale sara’ determinata dalla somma dei punti ottenuta dalle 2 categorie (A+B) di ogni Club partecipante.

PRESTITI

Sono consentiti prestiti per assenze impreviste con giocatori di pari annata e valutazione tecnica.

SOSTITUZIONI

Ove possibile le sostituzioni dovranno essere effettuate con cambi volanti ma con palla ferma (es. rimesse laterali-calci punizione-)

FORMULA DEL TORNEO

Il Torneo si svolgera’ con la seguente formula : 3 giornate con partite di andata ( 28-29-30 giugno) e ritorno (02 luglio).

ARBITRI

Tutte le gare saranno dirette da tecnici della Societa’ Olimpic Saluzzo 1957.

Altre notizie

Allievi Fascia B 2002: Vittoria importantissima e sofferta

Allievi Fascia B 2002: Vittoria importantissima e sofferta. I numeri a volte ingannano: se ci si ferma a quanto annotato sul taccuino del cronista, infatti, la partita disputata dall’Olimpic Saluzzo (e vinta per 5 a 2) sul campo del Collegno Paradiso non ha...

Allievi 2002: una pioggia di gol sul Boves

Allievi 2002: una pioggia di gol sul Boves Inizia sotto una leggera pioggia autunnale la stagione ufficiale 2017/2018 per i ragazzi di Egidio Fasano, iscritti al Campionato Allievi Fascia B. La formula scelta dalla Lega quest’anno prevede 40 quadrangolari a...

Giovanissimi 2004 Torneo di Poirino

Si è svolto domenica scorsa a Poirino il torneo SETTEMBRE SPORTIVA 3° edizione, prima uscita ufficiale della squadra allenata da Benni Genova e Mauro Demaria. La squadra è stata rinforzata e completata da diversi nuovi innesti, dal Revello sono arrivati Caldarola,...

LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO CONTINUA

OLIMPIC SALUZZO…. LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO CONTINUA … Nel weekend è ripartita ufficialmente la stagione dell’OLIMPIC Saluzzo con i tornei della Prima Squadra a Villafranca e degli Allievi e Giovanissimi a Olmo. I...

Con il grande sostegno di: