Allievi Fascia B 2002: regionali. Una sconfitta… di pallonetto.

27 - Nov - 2017 | Allievi

Allievi Fascia B 2002. Regionali: una sconfitta… di pallonetto.

Altra prova convincente dell’Olimpic Saluzzo nella settima giornata d’andata del Campionato regionale per gli Allievi fascia B, valida per il girone 3, e altro risultato decisamente stretto: dopo il pareggio di Cuneo con il Pedona, la sconfitta di misura, 2 a 3, contro la quotata Cheraschese.

È stato un match non bello tecnicamente, ma combattutissimo ed emozionante, con una prima frazione di netta marca ospite, con la Cheraschese che raggiunge il doppio vantaggio e ha la ghiotta occasione per chiudere la partita, e una seconda parte nettamente nelle mani dell’Olimpic, che impatta il risultato, ha la grande occasione per passare in vantaggio, ma poi subisce il decisivo sorpasso dei bianchi di Cherasco.

Parte bene la squadra di Fasano, veloce, grintosa e prevalentemente in attacco nei primi minuti: al 2’ Calzia manca di un nulla il bel traversone di Montano. Quando ribalta l’azione, la Cheraschese è comunque pericolosa: all’8’ Scarzello, migliore in campo e devastante nei primi 40’, è abbattuto all’ingresso in area da Minja; rigore netto, ma l’arbitro non fischia. Lo stesso numero sette, al 14’, taglia l’intera difesa di casa con uno scatto bruciante, riceve un passaggio al bacio, controlla e trafigge Zaje per il vantaggio Cherasco.

Reagisce subito l’Olimpic, con il duo Calzia – Montano capace di far davvero male: il tiro cross del numero 9, al 16’, finisce alto di poco; un minuto dopo il numero 10 di casa conclude alto dal limite. Al 18’, però, azione fotocopia della Cheraschese, con capitan Bernocco che spunta in area alle spalle dei difensori saluzzesi, controlla di petto e fredda l’incolpevole Zaje: 2 a 0 per gli ospiti.

A questo punto l’Olimpic rischia il tracollo: Botam prima conclude di testa, Zaje para senza problemi, poi il numero 11 in casacca bianca tira dal limite, il portiere di casa devia con bravura in angolo. Sul tiro dalla bandierina si inserisce Serra, che conclude di testa sul fondo; al 32’, soprattutto, ancora l’inarrestabile Scarzello costringe Zaje alla respinta di piede. Un minuto dopo torna a farsi vivo in attacco l’Olimpic, ma la punizione di Colacchio è larga. Al 34’ Calzia serve un assist perfetto per Manni, che conclude al volo: il tiro non è forte ma preciso e si insacca all’angolino. Sull’onda dell’entusiasmo l’Olimpic ci prova ancora: la conclusione di Calzia è deviata in angolo. Al 40’, però, la Cheraschese ha il match ball: Scarzello si presenta ancora davanti a Zaje, che è bravissimo a respingere; arriva Bernocco che, con la porta spalancata, conclude alto. Il tempo si chiude così con il minimo vantaggio degli ospiti.

Nella seconda frazionedi gioco accade quello che non ti aspetti: la Cheraschese cala vistosamente dal punto di vista fisico, sono ora i ragazzi di Fasano ad arrivare sempre per primi sul pallone e a credere nella rimonta, che si concretizza già al 5’: su respinta della difesa gialloblu, Calzia riceve sulla propria trequarti e parte in devastante contropiede con Montano. I due scambiano il pallone in velocità un paio di volte, lungo l’out di destra, finché il numero 10 punta la porta e batte il portiere avversario con un gran diagonale. 2 a 2 e partita aperta a qualunque risultato.

Si gioca ora a una porta sola, gli ospiti non riescono più a ribaltare l’azione e si limitano a rinviare lungo. Al 9’ Minja, da ottima posizione in piena area, conclude di destro sul fondo. Al 15’ Calzia ha il pallone del sorpasso: lanciato splendidamente da Cetera, autore di una splendida prova, l’attaccante dell’Olimpic si presenta solo davanti a Giletta e tenta di batterlo con un pallonetto; l’estremo difensore ospite, però, forte del suo metro e 90, para.

Al 18’ è Montano a entrare pericolosamente in area, ma viene stoppato da un difensore al momento del tiro, mentre al 22’ è Piacenza, su angolo, a deviare di poco sul fondo. Nel momento migliore dell’Olimpic, segna la Cheraschese. Rinvio lungo della difesa sul quale si proietta Giordano, che supera in velocità i centrali di difesa gialloblu e batte (con un pallonetto…) Zaje in uscita. È la rete decisiva.

L’Olimpic cerca in tutti i modi di raddrizzare il risultato, ma prima Cetera conclude di poco alto al 27’, poi Montano, un minuto dopo, è fermato dal portiere in uscita. Negli ultimi minuti la girandola di sostituzioni e qualche fallo spezzano il ritmo all’Olimpic, che non riesce più a rendersi pericoloso e ad agguantare quel pareggio che avrebbe senz’altro meritato.

In conclusione, un abbraccio a Pietro De Tullio che, colpito duro alla schiena nel finale, è stato costretto al ricovero in ospedale. Una grande augurio di pronta guarigione al forte esterno d’attacco gialloblu!

Tabellino.

Reti.

Pt. 14’ Scarzello (C); 18’ Bernocco (C); 34’ Manni (O);

S.t.: 5’ Calzia (O); 23’ Giordano (C).

Ammoniti: 35’ p.t. Bernocco (C); 12’ s.t. Bottero (C); 21’ s.t. Trinchero (C); 36’ s.t. Serra (C).

Olimpic Saluzzo
All. Egidio Fasano.

Zaje; Primolo (40’ s.t. Sellini), Minja, Cetera, Piacenza, Ghirardotto (27’ s.t. De Tullio), Colacchio, Boggetti, Montano, Calzia, Manni.

A disp.: Roca, Verano, Casagrande, Abrate, Bonagemma.

Cheraschese
All. Andreano Audetto.

Giletta, Bottero (13’ s.t. Petragallo), Trinchero, Celaj (5’ s.t. Turletti), Selimbasic, Serra, Scarzello, Brambati, Giordano, Bernocco, Botam (30’ s.t. Vidovic).

A disposizione: Falco, Marenda.

Altre notizie

Allievi Fascia B 2002 Regionali: Un punto d’oro.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Un punto d’oro. Torna a far punti l’Olimpic 2002 di Giorgio Fraire nella quarta giornata di ritorno del Campionato Regionale degli Allievi Fascia B, girone 3. Opposti al forte Bra di mister Cannistraro, sesto in classifica, i gialloblu...

Allievi Fascia B 2002 Regionali: Una vittoria per ripartire.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Una vittoria per ripartire. Settimana molto difficile quella appena trascorsa per i ragazzi dell’Olimpic 2002: dopo le prestazioni nettamente al di sotto delle aspettative delle ultime due partite (sconfitta netta, 1-5, a...

Allievi Fascia B 2002: una sconfitta netta con qualche attenuante

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Una sconfitta netta, con qualche attenuante. Un 5 a 1 è, solitamente, un risultato che non si discute e a nessuno può venire in mente di mettere in dubbio la legittimità della vittoria del Mirafiori nella 12esima giornata di andata del...

Allievi Fascia B 2002 Regionali: la solitudine dei numeri 1.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. La solitudine dei numeri 1. Sconfitta prevedibile (e prevista) quella subita dall’Olimpic Saluzzo contro il Pinerolo, quarta forza (a pari punti con il Centallo) del Girone 3 del Campionato Regionale Allievi Fascia B. Sconfitta...

Con il grande sostegno di: