JUNIORES DI RIGORE

24 - Ott - 2017 | Juniores

Seconda vittoria consecutiva per la Juniores dell’Olimpic Saluzzo dopo Narzole, contro un’ostica Roretese, che della prestanza fisica fa il suo forte . Troppi falli e tante interruzioni dovute all’eccessivo agonismo degli avversari, già sotto di due gol dopo 30 minuti di gioco. Il primo gol arriva al 15° su rigore da un fallo subito da Endemini sugli sviluppi di una azione personale dalla destra, conquistandosi palla energicamente su un centrocampista avversario, accentrandosi in area, viene scalciato e l’arbitro assegna il rigore anche se gli ospiti lamentano il fallo su azione precedente. Sul dischetto si presenta Reda spiazzando il portiere. Il gioco è ancora ad appannaggio dei saluzzesi che più volte sfiorano il raddoppio con Alesso e Ennia. Ma il secondo gol non tarda ad arrivare, 22° minuto punizione conquistata al limite dell’area, alla battuta Marku che con un tiro potente trafigge il portiere che non trattiene la palla . Si va al riposo, nel secondo tempo, come in altre occasioni, l’Olimpic abbassa il ritmo e gli avversari ne approfittano al 20°, anche se con una generosa punizione a due in area che l’arbitro concede e non soddisfatto, fa battere due volte, permettendo alla squadra ospite di accorciare le distanze. La Roretese sulle ali dell’entusiasmo mette alle strette l’Olimpic che, come dicevamo in apertura, con un gioco duro e falloso, più volte non sanzionato dall’arbitro, trova il pareggio al 30° del secondo tempo, su indecisione di Reda e Millone, che non fermano il diretto avversario che si incunea in area e da posizione defilata batte l’incolpevole Feta. Mister Amoroso corre ai ripari, inserendo prima a centrocampo Rosso per l’ammonito Reda poi Berardo per uno spento Millone e Vassallo (ottimo il suo esordio stagionale) per l’infortunato Capitini L. e Cravero per dare più vivacità in attacco . I gialloblu cercano di rimediare attuando un forcing nella metà campo avversaria e vengono premiati con due gol nei sei minuti di recupero concessi dall’arbitro per le numerose entrate in campo dei massaggiatori, vanno a segno prima su rigore netto su Alesso atterrato da tergo, sul dischetto Marku, che si fa perdonare per il rigore sbagliato una settimana prima, e poi su punizione di Endemini che fissa il risultato sul 4 a 2 per l’Olimpic Saluzzo.

 

Marcatori: 15° pt. Reda rig. (O.S.); 22° pt. Marku (O.S.); 20° st. (Ro); 30° st. (Ro); 46° st. Marku rig. (O.S.); 50° st. Endemini (O.S.)

Olimpic Saluzzo:

Feta, Millone, (Berardo), Qira H., Endemini, Capitini L., (Vassallo), Massimino, Justiniano, (Cravero), Reda, (Rosso), Alesso, Marku, Ennia.

A Disposizione: Fumero, Yoda

All. Nino Amoroso

Altre notizie

Comunicato Stampa 08.03.2023

In relazione ai fatti accaduti durante lo svolgimento della partita tra MG Centallo e la nostra rappresentativa Juniores Under 19 del 25/02/2023, il Consiglio Direttivo della nostra Associazione ci tiene ad informare su quanto segue. Innanzi tutto e prima di ogni...

I M P A V I D I

Senza paura: questo il motto del fine settimana. Inizia con il pareggio (rammarico) della Juniores contro il Pro Dronero il weekend di coraggio Gialloblu. In vantaggio per 3 a 1, ci facciamo rimontare fino al pareggio. Una prova di orgoglio per i ragazzi che,...

Juniores: Pì che ‘na Squadra

I colori GialloBlu non sono solo una divisa. Lo diciamo dal 1957 e l'abbiamo scritto anche qui molte volte, una su tutte in questo articolo: https://www.olimpicsaluzzo.it/cosa-significa-pi-che-na-squadra/. Sapete che vi diciamo? Che i nostri Juniores sono l'esempio...

Under 19: prima sconfitta

GIOVANILE GENOLA 05     2 OLIMPIC SALUZZO 1957    1 Giovanile Genola 05: Dolce, Spagnuolo, Rosso (27’ s.t. Gagliardo), Ruffino (40’ s.t. Petitti), Tosco A. (C), Tosco G., Garino, Tortella (11’ s.t. Biondi), Cristofaro, Ballario, Riva...

Con il grande sostegno di: