Allievi Fascia B 2002: Regionali. Una sconfitta evitabile

14 - Nov - 2017 | Allievi

Allievi Fascia B 2002: Regionali. Una sconfitta evitabile.

Moltissime le analogie riscontrate tra la partita di sabato scorso a Bra, in casa dei giallorossi di mister Cannistraro, e la trasferta della prima giornata di campionato contro il San Giacomo di Chieri: il terzo girone dei Regionali Allievi Fascia B è, come più volte sottolineato, di ferro. Alcune squadre sono fortissime, altre molto forti: quando si incontra una formazione abbordabile è un delitto non sfruttare l’occasione. Ma come già nella prima giornata (vittoria del San Giacomo per 3 a 2), anche a Bra (incontro valevole per la quinta giornata di andata), l’Olimpic regala un intero tempo agli avversari, per poi ribattere colpo su colpo in una ripresa a dir poco scoppiettante. Il risultato finale, 5 a 3 per i braidesi, ma con diverse occasioni mancate di poco dai gialloblu ospiti lascia l’amaro in bocca, per un match che, con maggiore attenzione, si sarebbe potuto impattare. E invece, così, sono quattro sconfitte su cinque incontri, ultimo posto in classifica, sia pur in coabitazione con Rivoli e Bacigalupo, e peggior difesa del girone insieme ai neroazzurri torinesi.

Si gioca su un terreno molto allentato dalle piogge dei giorni precedenti, è difficile anche reggersi in piedi, ma la squadra di casa lo fa meglio e la prima frazione è a senso unico: si contano cinque occasioni da rete per il Bra, due soprattutto, con Boffa prima, di gran lunga il migliore in campo, e Biasibetti poi, che mettono alto da pochi passi. Al 26’ è proprio Boffa a realizzare un gran gol: stop al limite e gran destro imparabile nell’angolino per il meritato vantaggio della compagine di casa. In precedenza, per la verità, intorno al 20’, due decisioni discutibili dell’arbitro: prima è Piacenza a difendere l’uscita del proprio portiere in corpo a corpo con un avversario; il direttore di gara opta per un fallo in attacco, poteva starci anche la decisione opposta. Evidente pare invece il fallo da rigore subito da Montano, sul fronte opposto, due minuti dopo: il sandwich subito dal numero 9 ospite gli impedisce di proseguire l’azione, ma l’arbitro non fischia. Lo stesso Montano, ancora una volta il più continuo dei suoi, conclude sul fondo al 36’: è l’unico tiro dell’Olimpic nel primo tempo.

Seconda frazione con i fuochi d’artificio: Biasibetti al 3’ si invola in evidente fuorigioco, non rilevato, e batte Zaje in uscita per il 2 a 0. Ghirardotto protesta e viene ammonito.

Passano due minuti e, su azione d’angolo, un difensore frana su Sellini: rigore per i gialloblu, trasformato con sicurezza dallo specialista Primolo. L’Olimpic crede ora nella rimonta e sfiora tre volte il pareggio, prima con Calzia, poi due volte con Montano. Ma, al 12’ , una punizione della squadra di casa è respinta corta da Zaje, irrompe Castati, neo entrato, e fa 3 a 1.

Palla al centro e gran gol di Pietro Montano con un destro nell’angolo: 3 a 2.

Ma ogni azione d’attacco del Bra è un pericolo: al 20’ realizza la doppietta personale Boffa, mentre due minuti dopo, su angolo, la palla sta entrando in rete. De Tullio, in campo da 30 secondi, respinge con la mano sulla linea. Rigore ed espulsione. Segna il centravanti Biasibetti. 5 a 2.

L’Olimpic ha il merito, questa volta, di non mollare e anche in 10 contro 11 continua ad attaccare: al 26’ Manni (autore di una buona prova) ruba palla al portiere avversario e porge a Calzia che insacca il 3 a 5. Altre due occasioni per la formazione di casa nel finale legittimano la vittoria, la terza nel cammino del Bra dall’inizio del torneo.

Tabellino.

Bra – Olimpic Saluzzo 5-3 (p.t. 1-0)

Reti.

P.t.: 26’ Boffa (B).

S.t.: 3’ Biasibetti (B); 5’ Primolo (OS) rig.; 12’ Castiati (B); 13’ Montano (OS); 20’ Boffa (B); 22’ Biasibetti (B) rig.; 26’ Calzia (OS).

Amm. S.t.: 3’ Ghirardotto (OS); 5’ Serra (B); 10’ Manni (OS); 37’ Zanon (B); 40’ Montano (OS).

Espulso 22’ s.t. De Tullio (OS).

BRA

All. Pietro Cannistraro

Serra, Battaglino (13’ Olarean), Teobaldi (21’ s.t. Caveglia), Zanon, Ouattara, Milanesio, Leanza (11’ s.t. Panetto), Biano (9’ s.t. Castiati), Biasibetti, Boffa (30’ s.t. Mellacca), Barbero.

A disposizione: Greco, Bedino.

OLIMPIC SALUZZO
All. Egidio Fasano.

Zaje, Primolo, Minja (35’ Verano), Sellini (15’ s.t. Cetera), Piacenza, Ghirardotto (21’ s.t. De Tullio), Colacchio, Boggetti, Montano, Calzia, Manni (35’ Abrate).

A disposizione: Casagrande, Bonagemma, Alberti.

Altre notizie

Allievi Fascia B 2002 Regionali: Un punto d’oro.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Un punto d’oro. Torna a far punti l’Olimpic 2002 di Giorgio Fraire nella quarta giornata di ritorno del Campionato Regionale degli Allievi Fascia B, girone 3. Opposti al forte Bra di mister Cannistraro, sesto in classifica, i gialloblu...

Allievi Fascia B 2002 Regionali: Una vittoria per ripartire.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Una vittoria per ripartire. Settimana molto difficile quella appena trascorsa per i ragazzi dell’Olimpic 2002: dopo le prestazioni nettamente al di sotto delle aspettative delle ultime due partite (sconfitta netta, 1-5, a...

Allievi Fascia B 2002: una sconfitta netta con qualche attenuante

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Una sconfitta netta, con qualche attenuante. Un 5 a 1 è, solitamente, un risultato che non si discute e a nessuno può venire in mente di mettere in dubbio la legittimità della vittoria del Mirafiori nella 12esima giornata di andata del...

Allievi Fascia B 2002 Regionali: la solitudine dei numeri 1.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. La solitudine dei numeri 1. Sconfitta prevedibile (e prevista) quella subita dall’Olimpic Saluzzo contro il Pinerolo, quarta forza (a pari punti con il Centallo) del Girone 3 del Campionato Regionale Allievi Fascia B. Sconfitta...

Con il grande sostegno di: