Allievi Fascia B: tre su tre

17 - Set - 2017 | Allievi

Allievi fascia B: tre su tre.

Terza, importantissima vittoria dell’Olimpic Saluzzo 2002 nel quadrangolare di qualificazione ai Regionali per la categoria Allievi fascia B. Nella combattutissima ed emozionante partita di sabato scorso, 16 settembre, al campo San Domenico Savio di Saluzzo i gialloblu guidati da Egidio Fasano si sono imposti, infatti, per 3-2 sul Pedona e ora guidano a 9 punti il raggruppamento.

In realtà la sfida con i cuneesi non era certo cominciata nel migliore dei modi: prima ancora del fischio di inizio del match lo staff tecnico ha dovuto risolvere numerose emergenze di formazione. Agli infortunati Minja e Ghiradotto, in pratica i titolari della fascia sinistra, si sono andati aggiungendo Primolo e Piacenza, entrambi con problemi muscolari, Alberti, reduce da una forte botta, e Calzia, colpito da febbre. Nel riscaldamento alcuni giocatori cercano di recuperare: Primolo si dichiara disponibile (e pagherà la sua generosità); Calzia gioca, Alberti e Piacenza si accomodano in panca. Fasano deve reinventare la squadra, con una linea a tre di difesa totalmente inedita e formata da Boggetti, Primolo e Colacchio.

Nonostante queste premesse il primo tempo dell’Olimpic è di altissimo livello, il primo quarto d’ora quasi perfetto: al 2′ un bruttissimo fallo di Fechino su Pietro De Tullio meriterebbe forse il rosso, ma il bravo arbitro Lauretano, che tiene con sicurezza in pugno il match, opta per il giallo. Al 3′ un tiro cross di Cetera esce di poco sul fondo. Tra 8′ e 14′ l’Olimpic va a segno tre volte, tramortendo gli avversari: prima Manni, con un sinistro in area nell’angolino, su assist di Cetera, poi due volte Montano, su assistenza di Calzia, mettono apparentemente al sicuro il risultato. Al 10′ il pressing alto adottato dagli avanti saluzzesi dà i suoi frutti: Calzia ruba palla sul disimpegno della difesa, passa a Montano che insacca di destro. Al 14′ lo stesso Calzia si fa 50 metri in velocità, saltando mezza squadra avversaria e offrendo a Montano, il migliore in campo dei suoi, il più comodo dei palloni per il 3 a 0.

Il Pedona fatica a riprendersi dallo shock, ma pian piano prova a reagire e prende in mano il pallino del gioco, mentre l’Olimpic arretra, ma controlla senza grossa fatica: l’unica occasione degli ospiti è, infatti, su punizione da 40 metri di El Bahroui, che colpisce la parte alta della traversa. Il tempo termina sul 3 a zero.

Nulla potrebbe far pensare a un match ancora in bilico, ma il Pedona non si dà per vinto e riapre in pochi minuti la contesa, grazie … alla panchina: al 2′ e al 15′ è infatti il nuovo entrato Petris a realizzare due reti. Nel primo caso è un contropiede perfetto a mettere il numero 15 a tu per tu con Zaje, battuto da un tocco preciso. Nel secondo il gol è fortunoso: Petris si infila caparbiamente nel cuore della difesa dell’Olimpic e conclude, Zaje respinge con bravura, ma un rimpallo rimette la sfera sui piedi del numero 15 ospite, che appoggia nella porta sguarnita.

Al 23′ il Pedona ha l’opportunità del pareggio, ma Zaje è bravissimo a gettarsi fra i piedi dell’attaccante avversario lanciato a rete, respingendo il pallone. È anche l’ultimo rischio corso dall’Olimpic, che si riassesta con l’ingresso di Piacenza, mentre Primolo è costretto a uscire, vittima di una ricaduta dell’infortunio muscolare, sostituito da Verano. Al 24′ Alberti ha la palla della quarta rete, ma il suo tiro è respinto da Fantino.

Nel concitato finale De Tullio viene espulso per somma di ammonizioni: prima per perdita di tempo, quindi per essere rientrato in campo dopo infortunio senza permesso; decisione certo fiscale, ma indiscutibile dal punto di vista regolamentare. Resta da giocare solo il recupero (5′): l’Olimpic controlla con sicurezza e porta a casa tre punti fondamentali.

Martedì 19 inizia già il ritorno, con la trasferta di Boves, certo da non sottovalutare: la squadra travolta dai gialloblu all’andata, si è infatti pienamente ripresa, perdendo di misura con il Pedona (0-2) e imponendosi a Collegno (3-1).

Tabellino.

Olimpic Saluzzo – Pedona 3-2 (p.t. 3-0)

Reti:

p.t.: 8′ Manni; 10′ e 14′ Montano (O)

s.t.: 2′ e 15′ Petris (P)

Amm.: 2′ p.t. Fechino (P); 36′ p.t. Ceravolo (P); 12′ s.t. Bergia (P); 25′ e 40′ De Tullio (O)

Olimpic Saluzzo. All. Egidio Fasano

Zaje; Colacchio, Boggetti, Primolo (22′ s.t. Verano); Cetera (17′ s.t. Piacenza), Sellini, Abrate (12′ Alberti), De Tullio, Manni; Calzia, Montano.

A disp. Roca, Casagrande, Bonagemma, El Barkaoui,

Pedona. All. Andrea Dalmasso

Fantino; Fechino, Coraglia, Borra, Bruni, Bergia; Bono, Bellini (1′ s.t. Petris), El Bahroui (28′ s.t. Kabore); Ceravolo, Torta.

A disp.: Bernardi, Astesano

Altre notizie

Allievi Fascia B 2002 Regionali: Un punto d’oro.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Un punto d’oro. Torna a far punti l’Olimpic 2002 di Giorgio Fraire nella quarta giornata di ritorno del Campionato Regionale degli Allievi Fascia B, girone 3. Opposti al forte Bra di mister Cannistraro, sesto in classifica, i gialloblu...

Allievi Fascia B 2002 Regionali: Una vittoria per ripartire.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Una vittoria per ripartire. Settimana molto difficile quella appena trascorsa per i ragazzi dell’Olimpic 2002: dopo le prestazioni nettamente al di sotto delle aspettative delle ultime due partite (sconfitta netta, 1-5, a...

Allievi Fascia B 2002: una sconfitta netta con qualche attenuante

Allievi Fascia B 2002 Regionali. Una sconfitta netta, con qualche attenuante. Un 5 a 1 è, solitamente, un risultato che non si discute e a nessuno può venire in mente di mettere in dubbio la legittimità della vittoria del Mirafiori nella 12esima giornata di andata del...

Allievi Fascia B 2002 Regionali: la solitudine dei numeri 1.

Allievi Fascia B 2002 Regionali. La solitudine dei numeri 1. Sconfitta prevedibile (e prevista) quella subita dall’Olimpic Saluzzo contro il Pinerolo, quarta forza (a pari punti con il Centallo) del Girone 3 del Campionato Regionale Allievi Fascia B. Sconfitta...

Con il grande sostegno di: