Giovanissimi 2002: Una sconfitta troppo severa

26 - Ott - 2016 | Uncategorized

Una sconfitta troppo severa.

Della forza del Centallo ben si sapeva e domenica, nello scontro valido per la nona giornata del Campionato provinciale, Girone C dei Giovanissimi 2002, l’ha ampiamente dimostrata: una superiorità fisica, prima che tecnica. Ma leggendo solo il risultato finale non si può comprendere l’andamento di una gara che ha detto ben altro.

Se si fosse trattato di un incontro di pugilato, l’Olimpic si sarebbe aggiudicato il primo tempo, sia pur di misura, ai punti, il Centallo, più ampiamente, il secondo. La prima frazione di una partita giocata sotto una pioggia insistente e continua è stata bellissima, combattuta ai mille all’ora da entrambe le squadre. Ma è l’Olimpic a fare la partita: i ragazzi di Zaino e Fasano partono concentratissimi, arrivano prima su tutti i palloni e attaccano con continuità; il primo quarto d’ora si gioca nella metà campo del Centallo. Al 12′ Colacchio ha la grande chance di portare in vantaggio l’Olimpic: conclude da distanza ravvicinata di destro, secco e preciso, ma Ariaudo compie il primo miracolo di giornata e nega il gol ai gialloblu.

Al 21′ è però il Centallo, alla prima occasione, a passare in vantaggio: su angolo da destra, il pallone giunge dalla parte opposta a Bertoglio, che ha il tempo di controllare e concludere con forza. Beoletto devia, ma non abbastanza per impedire alla sfera di terminare in rete.

L’Olimpic non si demoralizza, anzi, parte all’immediato contrattacco per raggiungere il pareggio: pareggio che sembra cosa fatta solo un minuto dopo. Al termine della più bella azione della partita, Calzia colpisce di destro di prima intenzione appena dentro l’area: la palla è indirizzata all’angolino, ma ancora una volta (secondo e decisivo miracolo) Ariaudo con la mano sinistra ci arriva e salva.

Un minuto dopo è Saw, per gli ospiti, a colpire il palo esterno dopo aver aggirato Beoletto. Al 29′, su passaggio filtrante di Colacchio, Montano ha la chance per il gol dell’ex, ma colpisce debolmente e il portiere avversario neutralizza.

Al 34′ il Centallo raddoppia, ancora su angolo: il pallone questa volta spiove da sinistra a centro area, dove Saw colpisce di testa per l’accorrente Dutto che, sempre di testa, insacca sotto la traversa.

I ragazzi di casa escono dal campo demoralizzati per un doppio svantaggio certo immeritato.

In avvio di ripresa un altro episodio decisivo per l’andamento finale dell’incontro: uno scatenato Calzia, con una azione delle sue, supera in velocità diversi avversari, resiste a un paio di cariche, entra in area puntando sul portiere, quando l’incertissimo arbitro fischia un fallo dal limite per l’Olimpic, vanificando, di fatto, l’occasione. Cetera sfiora poi la traversa sul susseguente calcio di punizione.

Man mano che trascorrono i minuti esce fuori la migliore condizione fisica del Centallo, che prima triplica con Sordella, poi arrotonda ulteriormente con Sow. Al 27′ un indomito Calzia, ultimo ad arrendersi e migliore dei suoi, realizza di testa su perfetta imbeccata di De Tullio. C’è ancora tempo, all’ultimo secondo, per la quinta rete centallese, la doppietta di Dutto, che segna dopo un fortunato rimpallo in area. È, in fondo, il perfetto sunto di una giornata che, se fosse stata accompagnata dalla buona sorte, non avrebbe portato certo alla vittoria, ma avrebbe riservato un finale meno amaro per i ragazzi gialloblu.

Domenica prossima proibitivo scontro al vertice con la capolista Cuneo, per chiudere, la settimana successiva, con il Caraglio, in quella che sarà, probabilmente, la sfida decisiva per il terzo posto.

Olimpic Saluzzo.

Allenatore Vittorio Zaino; Vice allenatore Egidio Fasano

Beoletto; Primolo (Minjia), Ghirardotto (Casagrande), Verano, Piacenza; Colacchio (Bonagemma), Boggetti (Paloka), Cetera; Manni (De Tullio); Montano (Alberti), Calzia.

A disposizione: Roca.

Giovanile Centallo.

Allenatore Matteo Zordan

Ariaudo; Sbarsi, Pecollo, Dutto, Dambele, Mina; Sow, Massucco, Lingua, Sordella, Bertoglio.

A disposizione o entrati in corso di gara: Cometto; Pilotto, Turco, Bosio, Serra S., Serra E., Ndokaj.

Tabellino.

Olimpic Saluzzo – Giovanile Centallo 1-5 (0-2)

Primo tempo:

21′ Bertoglio (C); 34′ Dutto (C).

Secondo tempo:

17′ Sordella (C); 25′ Sow (C); 27′ Calzia (S); 35′ Dutto (C).

Ammonito: 6′ s.t. Verano (S).

Altre notizie

Allievi Fascia B 2002: Vittoria importantissima e sofferta

Allievi Fascia B 2002: Vittoria importantissima e sofferta. I numeri a volte ingannano: se ci si ferma a quanto annotato sul taccuino del cronista, infatti, la partita disputata dall’Olimpic Saluzzo (e vinta per 5 a 2) sul campo del Collegno Paradiso non ha...

Allievi 2002: una pioggia di gol sul Boves

Allievi 2002: una pioggia di gol sul Boves Inizia sotto una leggera pioggia autunnale la stagione ufficiale 2017/2018 per i ragazzi di Egidio Fasano, iscritti al Campionato Allievi Fascia B. La formula scelta dalla Lega quest’anno prevede 40 quadrangolari a...

Giovanissimi 2004 Torneo di Poirino

Si è svolto domenica scorsa a Poirino il torneo SETTEMBRE SPORTIVA 3° edizione, prima uscita ufficiale della squadra allenata da Benni Genova e Mauro Demaria. La squadra è stata rinforzata e completata da diversi nuovi innesti, dal Revello sono arrivati Caldarola,...

LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO CONTINUA

OLIMPIC SALUZZO…. LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO CONTINUA … Nel weekend è ripartita ufficialmente la stagione dell’OLIMPIC Saluzzo con i tornei della Prima Squadra a Villafranca e degli Allievi e Giovanissimi a Olmo. I...

Con il grande sostegno di: