XXVI torneo giovanile di Busca: altra buona prestazione per i pulcini 2006

9 - Mag - 2016 | Uncategorized

Si è disputato ieri, 8 maggio, sul bellissimo campo comunale di Busca, la XXVI edizione del torneo giovanile che vedeva partecipanti 12 squadre del 2006 e 9 del 2007.

A rappresentare l’Olimpic, la squadra allenata da mister Palumbo, con Pagano, Rosso, Quattrocchio, Palumbo, Druetta, Olivero, Dalmasso, Bertone, Lombardo (ed al loro seguito i calorosissimi genitori!)

La prima parte del torneo di sviluppava su 3 gironi da 4 squadre ed all’olimpic toccavano la Pro Savigliano, il Pedona ed il Neive.

Pronti-via alle 9 si era già in campo contro la pro Savigliano: i ragazzi determinati al punto giusto chiudevano il primo tempo sul 3 a 1 grazie alla doppietta di Palumbo e gol di Druetta. Il secondo tempo era la fotocopia del primo in tutti i sensi, e con i gol di Dalmasso (eurogol) Druetta e Palumbo, si chiudeva la partita sul 6-2.

La seconda partita ci vedeva affrontare il fortissimo Pedona, squadra ben attrezzata e tosta, e si assisteva ad una bella partita ricca di emozioni, con il Pedona che si portava in vantaggio al 6° del primo tempo, ma ci pensava Druetta, ad un minuto dalla fine, a pareggiare le sorti della partita. Al rientro era ancora partita vera ed al gol del pedona del 2 a 1 rispondeva Palumbo con una doppiettta, ma all’ultimo minuto, da un rimpallo su rilancio del portiere arrivava il pareggio (meritatissimo peraltro) dei ragazzi di Borgo S.D.

3 a 3 il risultato finale con una nota di grandissimo merito per il mister del Pedona: sul gol del 2 a 2 dell’Olimpic l’arbitro prendeva un grandissimo granchio e convalidava il gol, a partita terminata i genitori pedonesi protestavano con la direzione chiedendo l’annullamento (postumo?) del gol e relativa sconfitta dell’Olimpic per 3 a 2 ma il mister pedonese non accettava la soluzione e ribadiva il 3 a 3. Chapeau!

Si andava dunque contro il Neive con la consapevolezza che una vittoria ci avrebbe portato a lottare per i primi tre posti della classifica, ma purtroppo i ragazzi sbagliavano l’approccio (e non solo) e subivano una lezione molto dura: 4 a 1 (autogol su tiro di Olivero)…e secondo posto del girone acciuffato grazie alla sconfitta della Pro Savigliano contro il Pedona.

La sconfitta bruciava e non poco, ed i ragazzi dovevano onorare l’impegno garantendo almeno la vittoria del girone 4°-6° posto che li vedeva confrontarsi con Caraglio e Pinerolo, rispettive seconde dei loro gironi.

Si cominciava subito col Caraglio, ed il primo tempo era la fotocopia del primo tempo della mattinata, grontosi ed affamati di gol, cosìcchè al 9° Lombardo ed al 14 Palumbo ci portavano subito sul 2 a 0; ma Caraglio non è squadra che demorde e nel secondo tempo riusciva ad accorciare le distanze al 12° creando un po’ di ansia per gli ultimi 3 minuti che però trascorrevano indenni.

La vittoria del Caraglio sul Pinerolo nella seconda partita faceva sì che ai ragazzi bastasse un pareggio per portare a casa il 4° posto ma non era questo l’obiettivo dei ragazzi, ci voleva una vittoria! Nei primi 10 minuti, sotto una leggera pioggia, si assisteva ad un dominio dell’Olimpic che si trovava 3 volte ad un metro dalla porta e veniva fermato anche una volta dal palo, ma era Pagano che a due minuti dal termine del primo tempo doveva sfoderare un intervento da applausi per ribattere un tiro a colpo sicuro del Pinerolo da pochi passi.

Nel secondo tempo la storia non cambiava ma anche il Pinerolo si faceva più tosto, e ne usciva una partita entusiasmante con continui cambi di fronte, ma al 5° era Palumbo che azzeccava la punizione nel “sette” e portava in vantaggio l’Olimpic. Il vantaggio durava solo 2 minuti perchè da un batti e ribatti in area arrivava il pareggio del Pinerolo. Da qui alla fine era battaglia vera, ma il risultato non cambiava più ed i ragazzi si garantivano una strameritata quarta posizione! Per lo spettacolo (e per la cronaca) si decideva di battere ancora 3 calci di rigore che vedevano la “vittoria” dell’Olimpic per 3 a 2 grazie ad una parata di Pagano ed ai gol di Quattrocchio, Bertone e Rosso.

Da considerare come, con questi, tutti i componenti della squadra Olimpic abbiano segnato almeno un gol!

Tutto sommato una giornata decisamente positiva considerando che in questi tornei sbagliare una sola partita costa molto caro, ma con 2 vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta in 5 partite c’è da essere più che soddisfatti.

Ci si vede a Dogliani!

Altre notizie

Allievi Fascia B 2002: Vittoria importantissima e sofferta

Allievi Fascia B 2002: Vittoria importantissima e sofferta. I numeri a volte ingannano: se ci si ferma a quanto annotato sul taccuino del cronista, infatti, la partita disputata dall’Olimpic Saluzzo (e vinta per 5 a 2) sul campo del Collegno Paradiso non ha...

Allievi 2002: una pioggia di gol sul Boves

Allievi 2002: una pioggia di gol sul Boves Inizia sotto una leggera pioggia autunnale la stagione ufficiale 2017/2018 per i ragazzi di Egidio Fasano, iscritti al Campionato Allievi Fascia B. La formula scelta dalla Lega quest’anno prevede 40 quadrangolari a...

Giovanissimi 2004 Torneo di Poirino

Si è svolto domenica scorsa a Poirino il torneo SETTEMBRE SPORTIVA 3° edizione, prima uscita ufficiale della squadra allenata da Benni Genova e Mauro Demaria. La squadra è stata rinforzata e completata da diversi nuovi innesti, dal Revello sono arrivati Caldarola,...

LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO CONTINUA

OLIMPIC SALUZZO…. LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO CONTINUA … Nel weekend è ripartita ufficialmente la stagione dell’OLIMPIC Saluzzo con i tornei della Prima Squadra a Villafranca e degli Allievi e Giovanissimi a Olmo. I...

Con il grande sostegno di: